Sta arrivando un nuovo weekend, e con esso la voglia di relax. I più fortunati si godranno un po’ di frescura al mare.
Ma chi non può allontanarsi dalla città, spesso usufruisce della comodità della piscina.
La piscina, però, presenta un elemento che la rende invisa a molti: il cloro!
Per quanto importante, poiché funge da disinfettante e previene l’insorgenza di funghi e virus, il cloro può provocare dei fastidiosi effetti collaterali per la nostra pelle, rendendola fortemente disidratata e secca.
Scopriamo insieme come proteggersi dai suoi effetti negativi.
Per proteggere la pelle dall’effetto del cloro della piscina, basta seguire alcuni semplici consigli.
Innanzitutto bisogna sempre fare una doccia prima di entrare in piscina. In questo modo la pelle assorbe l’acqua pulita e, almeno per un po’, non riesce ad assorbire quella contenente il cloro. Inoltre la doccia pulisce il sudore sulla nostra pelle. Il cloro, a contatto con l’ammoniaca contenuta nel nostro sudore, produce una sostanza chiamata cloramina. Quest’ultima è piuttosto irritante e può provocare reazioni allergiche nei soggetti predisposti.
Naturalmente è importante fare una doccia anche subito dopo essere usciti dalla piscina. In questo modo si eliminano immediatamente tutti i residui di cloro presenti sulla nostra pelle. Per non danneggiare ulteriormente il film idrolipidico presente sulla nostra cute – e già ridotto per via del cloro – si sconsiglia l’utilizzo di bagnoschiuma particolarmente aggressivi, che hanno un’azione sgrassante.
Quando ci si espone troppo al cloro, la soluzione migliore, per ripristinare il pH della pelle e soprattutto dare maggiore elasticità alla cute, è senza ombra di dubbio l’idratazione, per contrastare il fastidioso effetto della pelle secca. Dopo la doccia probabilmente sentirete la pelle tirare più del solito e, quando siete pronte per asciugarvi, utilizzate un asciugamano morbido in spugna e tamponate senza frizionare (l’evaporazione dell’acqua peggiora, infatti, la sensazione di “pelle che tira”).
Per combattere la secchezza della pelle, non bisogna mai dimenticare di applicare una crema specifica anche su viso e mani, zone critiche per quanto riguarda la disidratazione e la secchezza, da trattare con estrema delicatezza.
Fonte: Pharmabook